Proprietà curative avena

Proprietà curative avena

Avena (Avena sativa)FAMIGLIA: Graminacee. DESCRIZIONE: pianta erbacea simile al Grano e all’Orzo, con fusto fistoloso, cioè cavo (culmo), diviso da nodi e munito di foglie lineari. Nel maggio emette spighe rade di fiori che pro-ducono le cariossidi. AMBIENTE: l’Avena è comunemente coltivata nei campi, così come il Grano e l’Orzo, e sovente invade le colture … Leggi tutto

Proprietà curative assenzio

Proprietà curative assenzio

Assenzio (Artemisia absinthum)FAMIGLIA: Composite. DESCRIZIONE: questa pianta erbacea perenne, chiamata anche Assenzio maggiore o romano, ha fusto eretto, alto sino a un metro, terminante con una infiorescenza composta di fiorellini gialli, tubolosi. Porta foglie tomentose, frastagliate e suddivi-se profondamente, di colore verde chiaro nella pagina supe-riore, e verde-argento in quella inferiore. Tutta la pianta ha … Leggi tutto

Proprietà curcative asparago

Proprietà curcative asparago

Asparago (Asparugus officinalis)FAMIGLIA: Gigliacee. DESCRIZIONE: pianta erbacea perenne suffruticosa, rizomatosa, dal cui cespo s’innalzano steli che all’inizio, allorché teneri (turioni), sono eduli, tanto è vero che si ammanniscono saporiti piatti di cucina; non colti, invece, gli steli diventano duri e le-gnosi, muniti di foglioline aghiformi. Ai piccoli fiori succe-dono bacche che, a maturazione, sono rosse. … Leggi tutto

Proprietà curative dell’anice

Proprietà curative dell’anice

Anice (Pimpinella anisum)FAMIGLIA: Ombrellifere. DESCRIZIONE: pianticella annuale alta cm 30-40, con fusto eretto munito di foglie basali arrotondate dentate e lobate, e di foglie apicali a segmenti lanceolati profondamente suddivise. I fiori, simili a quelli della carota, riuniti in ombrelle composte, bianchi, danno luogo in agosto a frutti ovoidali compressi, di odore aromatico molto gradevole. … Leggi tutto

Proprietà Curative dell’arancio

Proprietà Curative dell’arancio

Arancio (Citrus uurantium)FAMIGLIA: Rutacee. DESCRIZIONE: albero sempreverde, alto 6-8 metri, con foglie ovali coriacee e fiori bianchi profumati (marzo-aprile). I frut-ti, di colore giallo arancio, sono le ben note arance. AMBIENTE: pianta coltivata nei campi, negli orti e nei giardini dell’Italia meridionale a pieno sole. Inoltre, coltivata in grandi vasi, può essere allevata anche nelle … Leggi tutto

Integratori anticellulite

Integratori anticellulite

Possiamo assumere i principi attividi alcune piante, minerali, alghe sotto forma di integratori. Vediamo quali sono i più efficaci: Glucosamina marina: stimola la sintesi delle fibre cutanee, cioè il collagene e l’elastina, ed ha proprietà antiinfiammatorie. È perfetta per favorire la ricostruzione della struttura del derma che, nei tessuti infiammati cellulite C, è alterata. Calcio: … Leggi tutto

Le diete ipocaloriche sono affidabili ?

In questo articolo e nei successivi riprenderò un tema che a sta a cuore a molti di Voi, cari amici lettori,  visto le nuemrose e-mail che mi sono arrivate in questi mesi, e cioè quello delle diete ipocaloriche. Ogni anno, alcuni mesi prima del periodo estivo, la maggior parte delle testate giornalistiche pubblica degli articoli che … Leggi tutto

Dimagrire senza seguire una vera dieta

Dimagrire senza seguire una vera dieta

I lievitisono funghi che attivano la fermentazione dei cibi, bevande comprese. Il lievito fornisce acido folico, vitamine B e minerali, ma è anche ricco di purine, sostanze azotate che intossicano l’organismo, rallentando il metabolismo, affaticando gli organi emuntori come il fegato, i reni e la pelle e aumentando il rischio di sovrappeso. Dobbiamo sapere che … Leggi tutto

Dimagrisci imparando a depurare il fegato

Dimagrisci imparando a depurare il fegato

Depurare il fegato è indispensabile per dimagrire. Molte volte la necessità di un drenaggio epatico traspare chiaramente oltre che dal nostro sovrappeso, anche dalle sensazioni che il corpo ci invia, come per esempio l’alito cattivo, la digestione lenta, l’intestino pigro e l’addome dilatato il testo. Per prima cosa occorre fare piazza pulita di tutte le scorie e tossine che abbiamo … Leggi tutto

Nasa, la sonda Perseverance è partita per Marte

Nasa, la sonda Perseverance è partita per Marte

La sonda Perseverance è partita per Marte: ecco l’annuncio da parte della Nasa. La Nasa ha lanciato la sonda Perseverance. Destinazione Marte. Alle 13.50 di giovedì 30 luglio 2020 ha avuto inizio la nuova missione su Marte della Nasa, Mars 2020. Le condizioni meteo erano assolutamente perfette, come sottolineato in un aggiornamento dall’agenzia spaziale: il bollettino era “esattamente quello che … Leggi tutto